Assistenza e manutenzione SCALDABAGNI
Affidati a Nexa: il tuo centro autorizzato Bosch, Italtherm e Jodo
L’intervento di manutenzione dello scaldabagno, diversamente da quello della caldaia, non è imposto dalla legge. Tuttavia, è consigliabile eseguirlo almeno una volta ogni due anni per garantire un funzionamento efficiente e prolungare la durata dell’apparecchio.
Manutenzione straordinaria: quando il controllo ordinario non è sufficiente
I moderni scaldabagni sono dotati di tecnologie avanzate che migliorano sia le prestazioni che l’efficienza energetica degli impianti idraulici. All’interno, sono presenti componenti elettronici come schede o centraline, che controllano funzioni essenziali quali l’accensione, lo spegnimento, il blocco automatico e la regolazione della temperatura.
Tuttavia, questi componenti elettronici possono subire malfunzionamenti o usura col tempo, a causa di diversi fattori. Per la loro sostituzione, è indispensabile rivolgersi a professionisti del settore, in grado di garantire una manodopera sicura e di procurare ricambi originali, assicurando così un intervento efficace e duraturo.
Principali caratteristiche dello scaldabagno a gas
È ideale per chi necessita di grandi quantità di acqua calda in tempi rapidi e vuole risparmiare sui costi operativi a lungo termine.
- Fonte di energia: Utilizza gas naturale o GPL per riscaldare l’acqua.
- Modalità di funzionamento: Riscalda l’acqua attraverso un bruciatore a gas. Può essere dotato di serbatoio o essere istantaneo, riscaldando l’acqua solo al bisogno.
- Costo di installazione: Richiede un’installazione più complessa rispetto a quello elettrico, inclusi collegamenti al gas e un sistema di scarico dei fumi (canne fumarie o camini).
- Spazio occupato: Solitamente più grande, specialmente se dotato di serbatoio, e richiede uno spazio adeguato per lo scarico dei gas combusti.
- Velocità di riscaldamento: Riscalda l’acqua più rapidamente, con una maggiore capacità di fornire grandi volumi di acqua calda in breve tempo, soprattutto nei modelli istantanei.
- Efficienza energetica: Generalmente meno efficiente rispetto a quello elettrico, poiché parte del calore viene disperso attraverso i fumi, ma il costo del gas è solitamente inferiore all’elettricità.
- Manutenzione: Richiede maggiore manutenzione, compresi controlli periodici sul bruciatore e sul sistema di scarico.
- Costo operativo: Tende a essere più economico nel lungo periodo, soprattutto per famiglie numerose o quando c’è una richiesta elevata di acqua calda.
Contatta Nexa per un intervento rapido e professionale! Grazie alla nostra esperienza, offriamo assistenza qualificata sia su prodotti nuovi che su impianti esistenti, garantendo sempre la piena conformità alle normative vigenti.
/ Vantaggi e benefici